N.B. per scontistiche personalizzate contattare : commerciale@detersi.it oppure il numero whatsapp 339/8478275
EUROCLOR 90/200 è un composto in pastiglie da 200 g che si utilizza per clorare in continuo l’acqua di piscina quando non si fa uso di pompe dosatrici.
Caratteristiche generali EUROCLOR 90/200 è un composto in pastiglie da 200 g che si utilizza per clorare in continuo l'acqua di piscina quando non si fa uso di pompe dosatrici. Le pastiglie possono essere poste negli skimmer o nella vasca di compenso o in appositi dosatori a lambimento. L'acido Tricloroisocianurico (Simclosene) libera acido Ipocloroso per la clorazione dell'acqua e acido Isocianurico che funziona da stabilizzante nelle piscine scoperte per la decomposizione del Cloro causata dai raggi ultravioletti. Nelle piscine coperte basse quantità di acido Isocianurico consentono di limitare la formazione del Cloro combinato. È usato come integratore di acido Isocianurico per la clorazione con Ipoclorito di Calcio PURAKLOR HP con il dosatore DOSAKLOR. Le pastiglie sono di fabbricazione Europea ad alta purezza totalmente esenti da leganti insolubili e rimangono compatte durante tutta la fase di dissoluzione. Condizioni di impiego Aggiustare il pH a 7.4‐7.5. Introdurre i pastiglioni negli skimmer o nella vasca di compenso a seconda delle dimensioni della piscina, o utilizzare i lambitori. Il dosaggio giornaliero per piscine mediamente frequentate è di 3‐5 g/m3 . Questo determina un consumo settimanale di 20‐25 g/m3 . La velocità di dissoluzione dei pastiglioni dipende dalla velocità di lambimento dell'acqua sui pastiglioni. Per la clorazione mista con Ipoclorito di Calcio PURAKLOR HP ed il dosatore DOSAKLOR il dosaggio va calcolato in ragione del 20% circa rispetto al consumo di PURAKLOR HP. Controllare il livello di Cloro libero in piscina e mantenerlo a 1.3‐1.7 mg/l (test DPD n°1). Il livello di Cloro libero viene controllato regolando il flusso nel dosatore a lambimento o regolando il numero di pastiglie negli skimmer o nella vasca di compenso. Aumentare o diminuire il dosaggio in funzione dell'utilizzo della piscina. Nel caso di uso di dosatori a lambimento riempire il dosatore e regolare il flusso con centralina o manualmente in funzione della dimensione della piscina e del numero di pastiglioni posti nel dosatore. L'acido Tricloroisocianurico (Simclosene) usato da solo tende ad abbassare il pH dell'acqua di piscina che va tenuto nei limiti di 7.3‐7.5 con eventuali aggiunte di CONTROL SU. In alcuni casi l'aggiustamento diviene automatico per l'immissione di acqua fresca durante i controlavaggi quando l'acqua di immissione presenta alcalinità e pH alti. La regolazione del pH dipende dall' alcalinità dell'acqua di immissione. Tenere sotto controllo il livello di acido Isocianurico liberato dal prodotto. Non superare il valore di 50 mg/l (livello ottimale 25‐30 mg/l nelle piscine scoperte e 10‐20 mg/l nelle piscine coperte). In caso aumentasse il tenore di acido Isocianurico, effettuare maggiori ripristini d'acqua fino al 5% al giorno o clorare maggiormente con Ipoclorito di Calcio PURAKLOR HP con il Dosaklor o sistemare negli skimmer gli Stick di Ipoclorito di Calcio a lenta dissoluzione IPOSTICK. Oppure immettere le pastiglie di Ipoclorito di Calcio PURAKLOR HP 75/200 nella vasca di compenso.